
ESTETICA
SALUTE
DIMAGRIMENTO
BE GREEN
Top News
Allontana le energie negative
A chi non capita di assistere a lamenti continui da parte di parenti, amici, clienti, pazienti! Attenzione…ascoltare lamenti nuoce gravemente alla salute.
leggi tutto…
Il caffè e le bevande nervine
di Sabrina Mazzola
Oggi vi porteremo nelle profondità della bevanda che consumiamo quotidianamente:
Il caffè.
10 cose che sicuramente non sai sul caffè
10 cose che sicuramente non sai sul caffè
di Florin Boutic
Il caffè è una bevanda amata e apprezzata in tutto il mondo, proprio per la sua ampia diffusione e in virtù della sua antica storia esistono tantissime curiosità intorno ad essa.
Le bevande nervine
Di Rita Passaro
Le bevande nervine sono quelle bevande che vengono consumate per i loro piacevoli effetti sul sistema nervoso.
10 COSE CHE PROBABILMENTE NON CONOSCI SUL TE
Allergie in primavera e microbiota
Le allergie in primavera e l’importanza del microbiota intestinale.
I sali di Epsom
I sali di Epsom sono detti anche sali inglesi, sali amari o epsomite. Si tratta di magnesio solfato eptaidratato, che prende il nome da Epsom, in Inghilterra, luogo in cui è stato trovato per la prima volta, da un pastore assetato. La sua caratteristica è quella di avere un sapore amaro e salato, mentre i cristalli possono avere un colore che varia dal bianco, al rosa, al verde a seconda dei metalli che contiene.
I sali di Epsom hanno tanti benefici e possono essere utili in caso di:
-cellulite, ritenzione idrica, accumulo di tossine,
-stress,
– spasmi e dolori muscolari causati da carenza di magnesio,
-rallentare il battito cardiaco accelerato,
-emicrania,
-calcoli al fegato,
-stipsi e transito intestinale rallentato,
-dolori e gonfiori degli arti inferiori
-scottature, irritazioni e infiammazioni.
Il sale può essere usato sia per uso interno che esterno.
Il sale di Epsom può essere usato per dei pediluvi, non solo rilassanti, ma anche in caso di sintomi da piede d’atleta, per togliere cattivi odori o migliorare l’aspetto della pelle del tallone. Si ci può’ fare il bagno, aggiungendo all’acqua, due tazze di sale di Epsom. Si ha così effetto rilassante, detossinante e drenante contemporaneamente. Serve per eliminare gonfiori, ristagni di liquidi, contrastare la cellulite, facendo sì che il tessuto sottocutaneo, che viene intasato da un rallentamento del microcircolo e da una infiammazione del sistema linfatico, ritrovi la propria funzionalità. Pare bastino 3 bagni di 20’ a settimana per vedere buoni risultati.
Infine, i sali di Epsom si possono anche introdurre per via interna nel nostro corpo ad esempio per la pulizia del fegato attraverso il lavaggio epatico. Può essere utile anche per eliminare i calcoli epatici e come lassativo in caso di stipsi.
Se la primavera ti rende stanco e spossato leggi questo
Non è la Primavera che ci rende più stanchi e spossati, ma proprio ciò che avviene all’interno del nostro corpo in questa stagione.
I prodotti ittici di Simona Vallefuoco
La scienza della siesta
La scienza della siesta: una nuova ricerca rivela le basi genetiche per i pisolini diurni.
Fit mug al cacao
Fit mug al cacao per chi come me è sempre di fretta.
leggi tutto…
Kuzu dall’Oriente, una polvere magica
La polvere di kuzu – o kudzu – è ricavata dalla radice di una pianta molto comune in Asia. Ed è usata a scopo terapeutico da almeno 2000 anni.
Da Singapore la carne sintetica
🥩Conosci la carne sintetica?
Quasi 100 anni fa, Churchill anticipava i tempi, dicendo “eviteremo l’assurdità di allevare un pollo intero per mangiarne solo un’ala o il petto, coltivando queste parti separatamente in un mezzo adatto”.
L’amla e le sue proprietà
L’amla (Phyllanthus emblica) è l’uva spina indiana, una pianta che produce un frutto simile ad una susina molto soda, dalla buccia giallo verdognola, traslucida come quella dell’uva spina.
La colazione dei campioni
La colazione dei campioni come la chiamiamo noi.
Estetica
Leggi i nostri articoliAllergie in primavera e microbiota
Le allergie in primavera e l’importanza del microbiota intestinale.
La scienza della siesta
La scienza della siesta: una nuova ricerca rivela le basi genetiche per i pisolini diurni.
Il kombucha a base di Scoby: bevanda dagli innumerevoli benefici
Il Kombucha è una bevanda fermentata ricchissima di proprietà benefiche per il nostro organismo.
7 Skin Method: tanta idratazione in più solo con un tonico
7 Skin Method: il metodo coreano per aumentare l’idratazione della pelle con il solo uso del tonico.
Salute
Leggi i nostri articoliSe la primavera ti rende stanco e spossato leggi questo
Non è la Primavera che ci rende più stanchi e spossati, ma proprio ciò che avviene all’interno del nostro corpo in questa stagione.
Fit mug al cacao
Fit mug al cacao per chi come me è sempre di fretta.
leggi tutto…
Spezie ed erbe aromatiche: sapore e salute
Le spezie ed erbe aromatiche oltre a profumare e insaporire aggiungono ai piatti un concentrato di sostanze indiscutibilmente benefiche. Sono vitalizzanti, anti invecchiamento, attivano il metabolismo, rinfrancano l’umore.
Acque funzionali: come prepararle
Le acque funzionali sono veloci da preparare, basta aggiungere all’acqua naturale i rimedi ridotti in pezzi o sminuzzati nella bottiglia, 5-8 ore prima del consumo.
Dimagrimento
Leggi i nostri articoliLa scienza della siesta
La scienza della siesta: una nuova ricerca rivela le basi genetiche per i pisolini diurni.
7 Skin Method: tanta idratazione in più solo con un tonico
7 Skin Method: il metodo coreano per aumentare l’idratazione della pelle con il solo uso del tonico.
Il riso
di Giorgia Tortora
CLICCA SUL riso
Luce blu: smartphone e pc invecchiano la pelle
Luce blu: smartphone e pc invecchiano la pelle.
Il covid19 ci ha portato allo smartworking e quindi a passare molte ore davanti a uno schermo.La luce blu sta iniziando seriamente a danneggiare la pelle invecchiandola precocemente. leggi tutto…
Be Green
Leggi i nostri articoliLe bevande nervine
Di Rita Passaro
Le bevande nervine sono quelle bevande che vengono consumate per i loro piacevoli effetti sul sistema nervoso.
10 COSE CHE PROBABILMENTE NON CONOSCI SUL TE
I prodotti ittici di Simona Vallefuoco
Da Singapore la carne sintetica
🥩Conosci la carne sintetica?
Quasi 100 anni fa, Churchill anticipava i tempi, dicendo “eviteremo l’assurdità di allevare un pollo intero per mangiarne solo un’ala o il petto, coltivando queste parti separatamente in un mezzo adatto”.
Provati per voi
Leggi i nostri articoli7 Skin Method: tanta idratazione in più solo con un tonico
7 Skin Method: il metodo coreano per aumentare l’idratazione della pelle con il solo uso del tonico.
Provato per te: Kiehl’s in love per l’Italia
Per lacategoria “provati per te”, stavolta è la nostra beauty blogger Antonella Raffone che ci mostra una chicca da non perdere.
Provato per te: una nuova maschera prodigiosa provata dalla nostra beauty blogger
In queste festività natalizie appena trascorse, la nostra beauty blogger Maria Sabatini è andata a caccia di prodotti nuovi ed efficaci da inserire nella nostra beauty routine.
Provato per te: a lezione di WOGA
Woga sta per water+yoga ed è lo yoga che si pratica in acqua. La disciplina è stata ideata da Harold Dull negli anni ’80 e ultimamente si sta diffondendo ora anche in Italia. Nello woga si praticano le stesse posizioni classiche dello yoga (le asana), con una particolare attenzione alla respirazione (pranayama), che in acqua funziona in modo diverso rispetto alla terraferma: i movimenti sono più lenti e si gestisce il flusso dell’aria nel corpo in modo differente. I benefici sono molteplici e maggiori rispetto allo yoga tradizionale anche grazie alla suggestione psicologica distensiva che deriva dal fare le asana immersi nel mare o in una piscina. La pressione dell’acqua agisce da resistenza rispetto ai movimenti del corpo, rendendoli più lenti, e la densità del liquido, che è maggiore di quella dell’aria, aiuta a far mantenere più a lungo le posizioni difficili. Questo porta a risvegliare zone specifiche dell’organismo compresi i canali energetici del corpo, con una conseguente crescita del benessere psicofisico.
L’acqua inoltre induce a una meditazione molto naturale e a una coordinazione motoria maggiore. A questo si aggiunge il fatto che con lo woga lo sforzo fisico è ridotto al minimo e le articolazioni non sono sollecitate, con conseguente rilassamento del blocchi muscolari e un diffuso senso di pace. Ci si può così concentrare meglio sul controllo della respirazione.
Lo woga agisce anche nel profondo della nostra psiche, aiutando chi lo pratica a rimettersi in contatto con l’elemento da cui proveniamo, l’acqua. Meditare ed esercitare l’inconscio aiuta a riprodurre nell’organismo lo stesso senso di benessere e appagamento che abbiamo sperimentato nel liquido amniotico durante la gravidanza nel ventre materno.
Provati per voi: Urgodermyl contro punture di zanzare e insetti
Le punture di zanzare, ragnetti, api sono il lato negativo della vita all’aria aperta d’estate. Ma in farmacia puoi trovare un valido alleato.
E’ Urgodermyl Punture di Insetti dei Laboratoires Urgo. Si tratta si una soluzione liquida che una volta applicata sulla zona interessata si trasforma in un vero e proprio film invisibile che protegge dagli insetti e calma prurito ed irritazione.
Provato per voi: Baija
Abbiamo provato per voi i prodotti Baija.
Provati per voi: Liquipef ottimo integratore per microcircolo e cellulite
Liquipef è un integratore alimentare utilizzato per contrastare i liquidi in eccesso, stimolare il microcircolo (arterioso e venoso) e contrastare i fastidiosi inestetismi della cellulite. Tutto parte dal microcircolo, che ha le importanti funzioni di:
-
fornire ossigeno
-
fornire sostanze nutritive
-
fornire cellule immunitarie
-
fornire ormoni
-
combatte la ritenzione idrica
leggi tutto…
Provato per voi: prodotti Womenbest
Abbiamo provato per voi il trattamento da 28 giorni di infusi detox della Womenbest.
Provata per voi: maschera del Dr. jart
Abbiamo provato per voi le maschere idratanti del Dr.Jart.
Scelti per voi: Previa per i tuoi capelli
Capelli stressati? Sfibrati? Crespi? Non preoccuparti abbiamo testato per te i prodotti della linea Previa e sono consigliatissimi!