Meno sale a tavola ci aiuterà a mantenerci meglio in salute. Non si tratta di mangiare insipido, ma di abituarci a cibi meno salati. Magari con l’aiuto di spezie.Il corpo ringrazia e nel frattempo scopriamo una vasta gamma di sensazioni gustative solitamente “piallate” dall’eccesso di sale.
5 MODI PER RIDURRE IL SALE
- Impiegare generosamente in cucina erbe, spezie e gomasio per insaporire i cibi, in sostituzione del sale così da abituare il palato gradualmente ad un gusto meno sapido ma ugualemente piacevole.
- Consumare abbondanti quantità di frutta, verdure e legumi, prodotti naturalmente privi di sale, riducendo invece quello di salumi e formaggi.
- Leggere bene le etichette quando si fa la spesa.
- Consumare pane con poco sale.
- Eliminare la saliera da tavola ed incitare anche i più piccoli a non aggiunge sale e condimenti.