Le spezie ed erbe aromatiche oltre a profumare e insaporire aggiungono ai piatti un concentrato di sostanze indiscutibilmente benefiche. Sono vitalizzanti, anti invecchiamento, attivano il metabolismo, rinfrancano l’umore.
Grazie ai fenoli e ai polifenoli che contengono contrastano i radicali liberi prodotti dal metabolismo in seguito all’assunzione di sostanze dannose (fumo, alcolici, stress, insonnia) per la nostra salute, colpiscono le strutture cellulari e i meccanismi di risposta agli ormoni.
L’ORAC (Oxigen Radical Absorbance Capacity) è l’unità di misura della capacità degli alimenti di ostacolare i radicali liberi e contrastarne i danni a cellule e organi. Per farti un’idea dell’elevato potere antiossidante delle erbe aromatiche pensa che il mirtillo, noto per i suoi effetti benefici, contiene in media 2800 unità orAC contro le 32.000 della salvia o i 75.000 del cumino, i 27.000 del timo, o i 17.000 della menta piperita fresca.